Cos'è fiume ebro?

Ebro: Il Fiume più Importante della Spagna

L'Ebro è il fiume più importante della Spagna per portata d'acqua. Nasce a Fontibre, in Cantabria, e sfocia nel Mar Mediterraneo, formando un vasto delta. La sua lunghezza totale è di circa 910 km.

  • Origine e Percorso: L'Ebro nasce dalle sorgenti di Fontibre, situate a circa 850 metri sul livello del mare nella regione settentrionale della Cantabria. Il fiume scorre principalmente in direzione sud-est, attraversando diverse regioni spagnole, tra cui la Castiglia e León, la Rioja, l'Aragona e la Catalogna.

  • Portata: È il fiume con la maggiore portata d'acqua della Spagna. La portata media alla foce è di circa 426 m³/s, ma può variare notevolmente a seconda della stagione e delle precipitazioni.

  • Delta dell'Ebro: L'Ebro forma un ampio delta alla sua foce, una zona umida di grande importanza ecologica e un habitat cruciale per numerose specie di uccelli migratori. Il Parco Naturale del Delta dell'Ebro protegge quest'area.

  • Importanza Economica: L'Ebro è una risorsa idrica fondamentale per l'agricoltura, l'industria e la produzione di energia idroelettrica. Lungo il suo corso sono presenti numerose dighe e bacini idrici che contribuiscono alla regolazione del flusso e alla produzione di energia. L'agricoltura intensiva nella valle dell'Ebro dipende fortemente dall'acqua del fiume.

  • Problemi Ambientali: L'Ebro affronta diverse sfide ambientali, tra cui la siccità, l'inquinamento e la competizione per l'uso dell'acqua. La gestione sostenibile delle risorse idriche del fiume è un tema di grande importanza per la Spagna.

  • Affluenti: Alcuni dei principali affluenti dell'Ebro includono il Zadorra, l'Arga, l'Aragón, il Gállego e il Segre.